La rete
La rete sul territorio
Il Ce.S.I.G.
Nuove dipendenze
Cos'è la rete nuove dipendenze
La Rete nuove dipendenze è un coordinamento nazionale di Professionisti, Operatori socio-sanitari, Associazioni, Cooperative, Enti pubblici e privati qualificati, che operano, in base alle loro specifiche competenze professionali, nei cinque settori della Rete.
I professionisti sono psicologi, psicoterapeuti, medici, psichiatri, giornalisti, educatori, insegnanti, sociologi, assistenti sociali, counselor, helper dei gruppi di auto-aiuto e altre figure professionali.
A chi si rivolge
Destinatari dei diversi settori di intervento sono:
Utenti con patologie relative alle Nuove Dipendenze
Genitori e Famiglie interessati, Associazioni di Genitori
Operatori socio-sanitari e tutte le figure professionali interessate
Associazioni Professionali
Associazioni di Auto-Aiuto
Insegnanti ed Educatori
Associazioni e cooperative
Istituzioni Pubbliche e Private, Scuole e Università, Stazioni radio-televisive, Testate Giornalistiche, Produttori di Videogiochi
La comunità

Cerca un operatore
Cerca il nominativo di un professionista aderente alla rete delle Nuove Dipendenze Patologiche in una regione italiana... (cerca)

Approfondimenti
Approfondimenti, articoli, recensioni, studi e ricerche a cura degli operatori della Rete delle Nuove Dipendenze Patologiche... (leggi)

Atti del primo convegno
Atti del primo convegno nazionale sulle Nuove Dipendenze Patologiche svoltosi a Firenze l'8 novembre 2008. Le nuove dipendenze, tra queste le internet... (vai)